Sveglia presto… Consigli pratici!

Sveglia presto… Consigli pratici!

Svegliarsi presto per molti sembra un’impresa titanica, quando parlo con le persone dicendo che ho un gruppo di allenamento online alle 6:30 del mattino vedo sul loro volto stupore e incredulità…

“…alle 6:30? Ma siete pazzi?!?!”.

No, non siamo pazzi, è una questione di organizzazione della giornata e delle proprie energie. E’ normale che all’inizio non è semplice per niente!

Molte persone di grande successo si svegliano presto perché hanno capito i benefici di questa pratica:

-          per la salute, sia fisica che mentale

-          per la produttività a livello lavorativo e di vita di tutti i giorni.

 

Alzarsi presto per dedicarsi a una propria routine, che può essere di movimento, di meditazione, di lettura, ecc… permette di focalizzarsi su noi stessi, ci fa stare bene e ci fa partire col piede giusto!

Avere più energia e più tempo al mattino ci consente di pianificare meglio le nostre giornate!

Ma come riuscire ad alzarsi presto?

Ecco qualche consiglio utile:

1-      Andare a dormire sempre alla stessa ora: è importante abituare il corpo fin dalla sera precedente (no smartphone, meglio un libro, non cenare troppo tardi…)

2-      Rispettare i cicli di sonno di 90 minuti: gli esperti ci dicono che il nostro sonno funziona a cicli di 90 minuti quindi meglio dormire per 6 ore oppure 7 ore e mezza, non 8 ore perché dovreste interrompere un nuovo ciclo. Qui dovete sperimentare e trovare voi la quantità di sonno ideale. Per me è 7 ore e mezza 😊

3-      Lasciare entrare un po' di luce: se dormire al buio è naturale, lo è meno svegliarcisi totalmente.

Infatti una sveglia nel buio totale manda il segnale che sia ancora notte al nostro cervello, causando un senso di stanchezza e stordimento.

Per questo, è consigliato fare in modo che al mattino possa entrare un po' di luce, magari lasciando uno spiraglio nelle tapparelle, oppure avendo una fonte di luce a portata di mano da accendere al mattino.

4-      Mettere la sveglia lontana dal letto: eh sì, troppo comodo avere sotto mano la sveglia, è buona abitudine averla lontano fisicamente così che siamo obbligati ad alzarci per andare a spegnerla!

5-      Un bel bicchierone d’acqua al mattino (…e dopo se mai il caffè): bere acqua appena svegli è fondamentale per reidratare rapidamente il corpo, che ha perso acqua durante la notte attraverso la respirazione e la sudorazione.

Una corretta idratazione è fondamentale per il funzionamento ottimale del sistema digestivo, del metabolismo e della pelle. Inoltre, aiuta a iniziare la giornata con un livello di energie più alto, a controllare l'appetito e a eliminare le tossine accumulate nel corpo attraverso i reni e il sistema urinario in generale. Dopo il caffè si può bere naturalmente!

6-      Prepararsi alla sera prima: uno dei motivi che rende la mattina così stressante, spesso, è quello di dover fare mille cose prima di uscire di casa per andare al lavoro.

La soluzione in questo caso è solo una: andare a letto con tutto già organizzato e preparato per il giorno dopo. Vestiti, borsa, tappetino ed elastici per allenarsi…giusto?!?!

Seguite questi consigli e la sveglia presto non sarà più un problema!

Noi ci vediamo online alle 6,30 il martedì e giovedì mattina.

Paolo Levi