corsi indoor - chiasso

Oggi voglio parlare di cosa rende unico e differente questo tipo di allenamento.

Ci sono un paio di fattori per me fondamentali.

Numero uno: ci alleniamo a piedi nudi/scalzi o comunque senza scarpe.

Numero due: ci alleniamo sui tatami.

Allenarsi ma anche solo muoversi a piedi nudi è prima cosa un piacere, perchè ci mette in un particolare stato mentale, ci ricorda magari momenti passati a piedi nudi, in spiaggia, su un prato, ci connette insomma in modo più forte, quanto tempo da bambini abbiamo passato a piedi nudi… Più concretamente a livello fisiologico allenarsi a piedi nudi permette di migliorare l’appoggio del piede, la funzionalità plantare, la propriocezione, la sensibilità al movimento, l’equilibrio, la forza degli arti inferiori e non da ultimo il reflusso venoso e il drenaggio linfatico. Il piede è una struttura fantastica, risultato di milioni di anni di evoluzione, è un organo di senso, riceve informazioni e invia informazioni, è responsabile della regolazione della stazione eretta, della deambulazione, sopporta carichi incredibili e si adatta ai vari tipi di terreno con mobilità ed elasticità, è il tramite tra corpo e suolo… troppo spesso però è

MERCOLEDI E VENERDI PRESSO IL CENTRO DO YU KAI CHIASSO - VIA CATTANEO 10

costretto/imbrigliato in calzature non adeguate che impediscono il suo naturale movimento… pensiamo alle infradito… (bellissime da vedere ma non da indossare per camminare!). Quindi abbiamo una lunga serie di buoni motivi per iniziare a muoverci e soprattutto allenarci senza scarpe!

Inoltre abbiamo la fortuna di allenarci sui tatami, ovvero le materassine giapponesi sulle quali si praticano le arti marziali, judo, karate, aikido, ecc… La caratteristica principale dei tatami sta nel loro potere di assorbire le cadute e prevenire i traumi ad esse collegati, sono fatti di un materiale antishock ottimo e sono pertanto adatti a svolgere qualsiasi tipo di attività fisica, presentano infatti un giusto equilibrio tra rigidità ed elasticità, garantendo sempre una perfetta ammortizzazione. Per queste caratteristiche risulta quindi molto comodo il passaggio e la transizione tra i vari esercizi, svolti sia in piedi sia al suolo. Nelle mie lezioni infatti prevedo sempre una fase di “ground work” e di andature a quattro appoggi e/o di rotolamenti, ma anche esercizi di equilibrio.

L’allenamento poi è comunque sempre completo! Muoverai e attiverai in modo potente tutto il corpo!

Se, parlando dei miei punti di forza, ti ho incuriosito anche solo un po', ti aspetto sul tatami per una lezione di TEAM TRAINING a Chiasso!

 

corsi outdoor

GET FIT OUTSIDE FEEL GREAT INSIDE!

“WOW! Come sento che ho lavorato!” è il day after del bootcamp all’aperto!

Allenarsi fuori dalle quattro mura di una palestra ha una marcia in più. L’ora non passa veloce, ti vola via quasi senza accorgertene! Il giorno dopo (o meglio due dopo..) scopri muscoli che pensavi di non avere o che pensavi fossero andati in letargo per sempre! Alla fine ti sei mosso più di quanto avresti fatto in un corso classico, ti senti bene, hai lavorato, hai scaricato le tensioni, lo stress, i pensieri negativi…e ti sei ricaricato di energia e voglia di fare!

Chiunque,sportivo o non, si rende conto sulla propria pelle che questo allenamento è davvero completo, nulla viene tralasciato, si lavora su tutto il corpo (testa, cuore, muscoli). Lo considero un bel tagliando di controllo per la “macchina-uomo”!

Sapete perchè funziona?

Perchè si lavora sui movimenti fondamentali dell’essere umano, perchè in questi si migliora la FORZA, perchè si impara ad utilizzare al meglio il proprio corpo!

Questo è l’aspetto principale!!!

LUNEDI E GIOVEDI ORE 18.30 - SABATO ORE 9 - PARCO GIOCHI S. FRANSCINI - COLDRERIO